Apollonio Marina

Trieste, Italia – 1940

Apollonio Marina

Trieste, Italia – 1940

Marina Apollonio nasce a Trieste il 12 novembre 1940. Frequenta l’Accademia di Belle Arti di Venezia, dove segue le lezioni di Giuseppe Santomaso e dal 1960 comincia ad occuparsi di soluzioni architettoniche per interni.
1962 inizia le proprie ricerche sulla comunicazione visiva, nelle quali, sfruttando le proprietà di materiali industriali condivide all’interno dell’Optical Art un’intenzionale visione depersonalizzata.
Nel 1965, anno nel quale realizza “Dinamica circolare”, partecipa ad una collettiva con altri esponenti del movimento internazionale Nova Tendencija 3, al quale lei stessa aderisce, presso la galleria Suvremene Umjetnosti di Zagabria. Scelta una forma, quale ad esempio il cerchio, l’artista ne studia le possibilità strutturali per renderla attiva, verificandone a livello visuale e non soggettivo la sua rispondenza ad un modello matematico. Nei dieci anni a seguire, sono numerose le mostre personali tra le quali quelle alla Galleria Il Cenobio di Padova (1967), alla Galleria Sincron di Bergamo (1968), alla Galerie Historial di Venezia (1970), alla Galleria Method di Vigevano (1975), alla Galleria Arte Struktura di Milano (1979). Dagli anni ’80 decide di dedicarsi alla ricerca e agli studi. Attualmente l’artista vive a Padova.

Pagina aggiornata il 02/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri