Bonalumi Agostino
Vimercate, Milano, Italia – 1935
Bonalumi nasce nel 1935 a Vimercate e compie studi tecnici e di impostazione meccanica. Giovanissimo entra nel clima artistico di Milano e frequentando lo studio di Enrico Baj conosce Lucio Fontana, Piero Manzoni ed Enrico Castellani. Riconoscendo la fine della spinta propulsiva dell’arte informale, collabora alla rivista Azimuth che proponeva l’azzeramento totale dell’esperienza artistica precedente ed un nuovo inizio, basato su un nuovo patto con il progresso sociale. Tale azzeramento viene realizzato da Bonalumi con l’utilizzo di tele monocrome (spesso totalmente bianche o nere), estroflesse con l’utilizzo di strutture sagomate di legno e metallo, in modo da creare effetti di luci ed ombre con l’inclinazione della sorgente luminosa. Le opere di Bonalumi sono attivamente ricercate dai collezionisti di tutto il mondo ed è costantemente quotato nelle aste più prestigiose quali le famose “Italian Sales” di Londra.
Pagina aggiornata il 02/12/2024