Regolamento per l’assegnazione e l’utilizzo della casa delle associazioni

Regolamento per l’assegnazione e l’utilizzo della CASA DELLE ASSOCIAZIONI

Descrizione

La Casa delle Associazioni nasce per la realizzazione di un duplice obiettivo, ovverosia:

da un lato, quello di riconoscere uno spazio di incontro alle Associazioni regolarmente iscritte al relativo Albo Comunale, alla luce della loro intrinseca finalità volontaristica volta a svolgere un’importante azione sociale per la collettività, in vari ambiti quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la promozione della cultura, dello sport, dell’ambiente, delle tradizioni, del sociale e della solidarietà;

dall’altro lato, quello di dedicare uno spazio adeguato e fruibile alle iniziative culturali, sociali, sportive, ambientali, di approfondimento, tanto a quelle promosse dall’Amministrazione Comunale, direttamente o in collaborazione con terzi, quanto a quelle per l’appunto proposte da soggetti terzi rispetto all’Amministrazione Comunale.

Formati disponibili

pdf

Licenza di distribuzione

Licenza aperta