Landi Edoardo
San Felice sul Panaro, Modena, Italia – 1937
Nasce a Modena nel 1937. Si laurea in Architettura a Venezia dove frequenta il Corso Superiore di Disegno Industriale. Nel 1959 – Costituisce a Padova il Gruppo N con Alberto Biasi, Ennio Chiggio, Toni Costa e Manfredo Massironi.1961: E’ fra i promotori del Movimento Internazionale “Nuova Tendenza, ricerca continua”. Nel 1961, 1963 e 1969 espone alle mostre di Nuova Tendenza I, II, IV a Zagabria. Tra il 1962-1964 espone alla mostra “Arte Programmata I”, presso il negozio Olivetti a Milano, Venezia, Roma, Londra, Parigi. Nel 1963 viene allestita la prima mostra del Gruppo N allo Studio F di Ulm. Nel 1964 espone alla XXXII Biennale Internazionale d’Arte di Venezia e ad una serie di mostre itineranti: “Arte Programmata II” in vari musei americani. Tra il 1965 e il 1967 è un momento ricco di esposizioni internazionali: “The Responsive Eye” al Museum of Modern Art di New York, antologica del Gruppo N in Polonia a Lodz e Wroclaw. Ancora nel 1968 partecipa a mostre nazionali ed internazionali a Roma, Oslo, Tokyo, Budapest, Bologna, Milano, Parigi, Lubiana, ecc. 1996 – Mostra antologica “N&Zero, Motus ecc.” a Bolzano,Padova,San Marino.
Presente alle mostre “Gli anni ’60 – Le immagini al potere” alla Fondazione Mazzotta a Milano. “Arte Programmata 1962” alla Galleria Fumagalli a Bergamo, “Lumière et Mouvement” alla Galleria Denise René a Parigi. Nel 1999 espone alla XIII Quadriennale d’Arte a Roma. Nel 2000 anno di mostre internazionali in Polonia e Croazia. 2001 – “Arte Programmata e Cinetica in Italia 1958-1968” alla Galleria Nicoli di Parma. Insegna al Politecnico di Milano III, Facoltà di Architettura.
Pagina aggiornata il 02/12/2024