Maldonado Estuardo

Pintag, Ecuador – 1930

Maldonado Estuardo

Pintag, Ecuador – 1930

Nasce a Pintag (Ecuador) nel 1930. Studia Belle Arti presso la scuola d’arte di Guayaquil. Le tematiche che fin da subito lo affascinano sono legate alla natura e alle sue origini indigene. Dal 1953 insegna Disegno e Storia dell’Arte all’American School di Guayaquil. Nel 1955, Maldonado viaggia sulle coste dell’Ecuador dipingendo paesaggi e soggetti di vita vissuta. Gli esordi sono, dunque, figurativi, ma sarà con il viaggio del 1957 in Eurpoa (Francia, Germania, Svizzera e Olanda), in particolare a Roma, che Maldonado entrerà in contatto con il movimento neocostruttivista europeo; corrente artistica che proprio in quegli anni stava ramificandosi in tutta Europa. Trasferitosi a Roma frequenta un corso di scultura e pittura presso l’Accademia di Belle Arti della capitale. Codici e temi relativi alle radici precolombiane della sua storia, unitamente al sempre vivo interesse per la Natura intesa come entità universale e generatrice, saranno d’ora in poi filtrate dalle geometrie del NeoCostruttivismo Europeo. Nel 2009, Maldonado è stato insignito dal presidente dell’Ecuador, del “Premio Eugenio Espejo”, trattasi della maggiore onoreficenza del paese sudamericano per l’Arte, la Letteratura e la Cultura.

Pagina aggiornata il 02/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri