Attestazione del diritto di soggiorno permanente

Attestazione del diritto di soggiorno permanente

I cittadini dell’Unione che hanno soggiornato legalmente ed in via continuativa per cinque anni nel territorio nazionale hanno diritto al soggiorno permanente, non subordinato alle condizioni previste dagli articoli 7, 11, 12 e 13 del D.lgs. n. 30/2007.

Il rilascio dell’attestato di soggiorno permanente per i cittadini dell’Unione Europea è subordinato alla valutazione della regolarità della documentazione presentata, ovvero:

documento d’identità;

autocertificazione relativa alla residenza in Italia per 5 anni;

documentazione che dimostri la regolarità del soggiorno per 5 anni continuativi.

Sono previste delle deroghe per i lavoratori subordinati o autonomi che abbiano cessato le loro attività, e per i loro familiari, secondo quanto stabilito dall’art. 15 del decreto legislativo 30/2007.

Allegati

Dichiarazione sostitutiva notorietà per attestazione soggetto permanente
Richiesta diritto di soggiorno permanente

Pagina aggiornata il 28/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri