Morrisson Philip
Deauville, Francia – 24/07/1924
Nato nel 1924 a Deauville (Francia). Nel 1940 inizia a dipingere da autodidatta. Tra il 1940 e il 1945 a causa della guerra vive in uno stato di isolamento ma continua a dipingere; i suoi soggetti son prettamente figurativi (paesaggi e ritratti) ed è fortemente influenzato dalla poesia e dalla musica. 1945-1950 visita e soggiorna a Parigi dove studia e rielabora i grandi astrattisti della storia: Kandinsky, Mondrian e Maleevic. Da queste ricerche la sua pittura svolta e muta dal figurativo all’astratto dove l’elemento coloristico è molto forte. Per tutti gli anni ’60 lavora con il colore steso a campiture piatte. Si esprime anche attraverso il collage. La prima personale è del 1961 presso la galleria Denise René di Parigi. 1961-1982 sono gli anni della maturità artistica. L’artista fa sintesi, soprattutto la sua ricerca si focalizza sulle trasparenze del colore, la luminosità e la composizione del quadro diventano quanto mai problematiche e fonte di indagine artistica. L’opera in scheda rispecchia appieno le caratteristiche appena descritte.
Pagina aggiornata il 02/12/2024