Descrizione
L’Istituto nazionale di statistica conduce annualmente un’indagine sul reddito e le condizioni di vita delle famiglie per raccogliere informazioni statistiche sulle condizioni economiche delle famiglie e sui problemi che i cittadini incontrano nella vita di tutti i giorni.
Questa rilevazione rientra nel sistema di statistiche europee Eu-SILC (European Statistics on Income and Living Conditions) ed è prevista dal Regolamento CE n.1700/2019 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10/10/2019 e relativi atti delegati ed esecutivi, che istituisce un quadro comune per le statistiche europee sulle persone e sulla famiglia, basate su dati a livello individuale ottenuti da indagini statistiche campionarie.
Per presentare i contenuti e le modalità di esecuzione dell’indagine, nonché le modalità di trattamento dei dati e della comunicazione e diffusione degli stessi, l’ISTAT spedisce una lettera informativa, a firma del Presidente dell’Istituto, alle famiglie coinvolte.
Alcune famiglie del nostro Comune, estratte casualmente dall’elenco dei nominativi coinvolti nel Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni del 2023 e del 2024 e dai nominativi che hanno partecipato alle precedenti edizioni dell’indagine EU-SILC, potranno essere contattate (alcune telefonicamente, alcune presso il proprio domicilio) dalla società incaricata da Istat a partire dal mese di gennaio 2025 ed entro il mese di maggio 2025.
Per qualsiasi chiarimento sarà possibile:
- Contattare il Numero Verde gratuito 800.947.949, attivo dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 20.00
- consultare il sito internet dell’Istat https://www.istat.it/it/eu-silc
- contattare Ufficio Servizi Demografici del Comune di San Martino di Lupari al n. 049 9460408 int. 9
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 11,00 alle ore 13,00 (referente Dr.ssa Cavalli Nadia Antonia)