Pianezzola Pompeo

Nove, Vicenza, Italia – 1925

Pianezzola Pompeo

Nove, Vicenza, Italia – 1925

Pompeo Pianezzola è nato a Nove nel 1925. Ivi frequenta la Scuola d’Arte e successivamente l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Manipola plasticamente la materia, stratificando stesure di colore su superfici con delicati rilievi ricchi di sensibilità pittorica. Pompeo Pianezzola è un artista noto sia in Italia che all’estero, dove ha fatto numerose esposizioni ottenendo importanti riconoscimenti in tutto il mondo; lavora anche nel campo della pittura e della grafica (frequenta Scarpa, G. Ponti, E. Scanavino, tra gli altri); più volte la rivista Domus presenta il suo lavoro; nel 1963 vince la prima Esposizione Internazionale d’Arte di Faenza assieme a Ravioli; espone a Vicenza, Milano e, dagli inizi degli anni Ottanta, anche in Svizzera, Germania, Olanda e Giappone. L’opera in scheda (1970) si inserisce nella ricerca sui materiali operata dall’artista stesso dagli anni ’60 circa. Ricerca che vede il continuo incrociarsi con quella di Alessio Tasca, nel 1964 i due ricevono il primo premio per la ceramica alla Biennale di Venezia (sez. Arti decorative).

Pagina aggiornata il 03/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri