Presta Salvador
Cosenza, Italia – 16/04/1925
Salvador Presta, pittore, scultore, poeta, fondatore del Movimento “Madi” italiano, nonché del gruppo “Arte della Luce”; nasce il 16 Aprile 1925 a Cosenza. Nel 1927 si trasferisce in Argentina con i genitori, ivi avrà modo di esprimere la sua attività artistica con la realizzazione di 34 Personali, e più di 200 Mostre Collettive. Nel 1943 svolge un’azione d’avanguardia con Carmelo Arden Quin, Tomas Maldonado, e Lucio Fontana. Dal 1946 realizza le prime opere d’arte neocostruttivista, del 1948 la prima personale. Dal 1952 al 1956 aderisce al movimento “Madi”. Nel 1965 ritorna definitivamente in Italia dove la sua carriera artistica e’ testimoniata dalla partecipazione a importanti esposizioni nazionali e internazionali, come si può constatare dalle diverse opere, site in vari Musei del mondo. Di lui hanno scritto quasi tutti i critici d’Europa e d’America e, fra i piu’ famosi: Herbert Read (Inghilterra), Juan Eduardo Cirlot (Spagna), Maria Lluisa Borras (Spagna), Jorge Romero Brest (Argentina), Manuel Mugica Laines (Argentina), Cordova Iturburu (Argentina), Nelly Perazzo (Argentina), Rene’ Huyghe (Francia), Umbro Apollonio, Gillo Dorfles, Tommaso Trini, Alberto Veca, Lara Vinca Masini, Giorgio Di Genova, Germano Beringheli, Carlo Belloli, Giulio Carlo Argan, Germano Celant, e vari altri (Italia). Alla sua opera si sono interessati tre artisti d’eccezione: Lucio Fontana, Mario Radice e Bruno Munari. Per diversi anni collabora con la Galleria d’Arte Struktura.
Pagina aggiornata il 03/12/2024