Rizzato Romano
Milano, Italia – 1936
Romano Rizzato nasce a Milano nel 1936.
Affronta esperienze di vita sperimentando ricerche diverse nel campo editoriale, occupandosi di illustrazione. Frequenta corsi serali all’Accademia di Brera.
Dal 1956 al 1959 è coinvolto nell’équipe del Piccolo Teatro di Milano per realizzazioni di costumi e scenografie, anche come grafico, nell’allestimento di spettacoli di prosa e opera lirica per la Piccola Scala di Milano con la regia di Giorgio Strelher.
Nel 1959 incontra il pittore Mario Radice di cui frequenta l’atelier. Ha così l’esercizio formativo coi mezzi propri del dipingere, che si caratterizzerà come fondamentale. Si orienta sul linguaggio non-oggettivo. È attivo con mostre dal 1966 e, collocandosi nell’ambito della ricerca astratta, ha contatti con Arturo Bonfanti e Carlo Nangeroni.
Effettua le prime esperienze di gruppo nell’ambito del centro di ricerca di arti plastiche “Il parametro” di Milano.
Sono del 1970 i percorsi esposti a Mentone e Basilea, poi neI 1971 a MiIano, Enschede e Ulm. È invitato a partecipare neI 1973 a mostre itineranti con gruppo costruttivista IAFKG (lnternationaler Arbeitschreis für konstruktive Gestaltung) di Anversa-Bonn. Ha esposto in Svizzera, Olanda, Francia, Germania, Bulgaria, Austria, Venezuela e Giappone.
Pagina aggiornata il 03/12/2024