Presentare domanda per bonus economici

  • Servizio attivo

Sovvenzioni erogate per consentire il risparmio sulla spesa per specifici servizi e/o beni, riservato ai cittadini che abbiano i requisiti stabiliti per accedere alla fruizione del vantaggio


A chi è rivolto

Il bonus economico “centri estivi” è una misura di conciliazione casa-lavoro, di accompagnamento dei figli nel percorso di crescita, socializzazione e costruzione di sane relazioni tra pari, così come di mitigazione delle vulnerabilità socio-economiche di bambini e adolescenti, in ossequio all'attuazione del Sistema europeo di garanzia per i bambini e le bambine vulnerabili. È destinato ai residenti del Comune di San Martino di Lupari che abbiano nella propria famiglia anagrafica un minore, che abbia partecipato ad attività organizzate dai servizi socio-educativi territoriali, dai centri estivi diurni e dei centri con funzione educativa e ricreativa frequentati nel periodo giugno – settembre di ciascun anno nel quale venga messo a bando la sovvenzione di cui trattasi.

Descrizione

Il bonus “centri estivi” è una sovvenzione erogata per consentire il risparmio sulla spesa sugli specifici servizi fruiti dalle famiglie con figli minori che frequentano le attività organizzate dai servizi socio-educativi territoriali, dai centri estivi diurni e dai centri con funzione educativa e ricreativa che svolgano attività a favore dei minori di età da 0 a 17 anni nel periodo giugno – settembre di ciascun anno nel quale venga messo a bando la sovvenzione di cui trattasi.

L’Amministrazione Comunale, annualmente, con propria Deliberazione di Giunta Comunale, ha facoltà di provvedere allo stanziamento delle somme a titolo di bonus-sovvenzione, definendo gli specifici requisiti di accesso ed i criteri di assegnazione, con quantificazione del relativo beneficio.

Come fare

Puoi richiedere il bonus direttamente online. Sarà successivamente possibile seguirne lo stato d'avanzamento nella propria area personale.

puoi richiedere il bonus direttamente online.

Sarà successivamente possibile seguirne lo stato d'avanzamento nella propria area personale.

L'indirizzo che fornirai nel campo "E-mail contatto" sarà quello in cui riceverai le eventuali comunicazioni telematiche inerenti la pratica.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE);
  • ISEE in corso di validità (facoltativo);
  • Ricevute dei pagamenti effettuati in relazione ai quali viene richiesto il sussidio.

Cosa si ottiene

Al positivo esito dell’istruttoria, gli aventi diritto ai bonus potranno ricevere quanto assegnato.

Tempi e scadenze

Le domande possono essere inviate nei tempi previsti da ogni bando attivo.

La durata del procedimento è di 30 giorni, la cui decorrenza inizia dal termine ultimo di presentazione delle domande così come indicata dal singolo bando attivo, è evidenziata nella propria area personale - sezione “prossimi passi”. L’Ente, ove necessario, potrà procedere alla sospensione dei termini ai sensi di legge (L. 241/1990 art. 6) per l’acquisizione di documentazione integrativa utile allo sviluppo della fase istruttoria. DI tali eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini sarà data comunicazione nell’area personale.

Quanto costa

Non sono previsti costi di partecipazione finalizzati all’erogazione del bonus di cui trattasi.

Accedi al servizio

Presentare domanda per bonus economici

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Il Servizio Sociale competente valuta la situazione socio-economica familiare e definisce una proposta di contributo di entità e durata conforme alle esigenze del nucleo familiare.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri