Richiedere iscrizione al trasporto scolastico

  • Servizio attivo

Servizio per la fruizione del trasporto scolastico


A chi è rivolto

Il Comune di San Martino di Lupari offre un servizio di trasporto scolastico a beneficio degli alunni delle scuole dell’infanzia di San Martino di Lupari e della Scuola secondaria di primo grado, nonché degli alunni residenti a Lovari e frequentanti la scuola primaria Duca D’Aosta (servizio a\r negli orari del cd. “tempo normale”) e degli alunni residenti a Borghetto e frequentanti la scuola primaria di Borghetto (servizio di solo ritorno).

Descrizione

Il Comune di San Martino di Lupari offre un servizio così differenziato:

  • SERVIZIO INFANZIA: servizio porta a porta (compatibilmente con l’ubicazione del domicilio indicato). Il servizio sarà attivato solo al raggiungimento di un congruo numero di richiedenti per linea;
  • SERVIZIO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: percorsi prefissati (linee rossa, gialla, blu) con individuazione di punti di raccolta ideali lungo le strade e negli orari indicati nei percorsi pubblicati annualmente.
  • SERVIZIO SCUOLA PRIMARIA DUCA D’AOSTA PER RESIDENTI A LOVARI: con individuazione di punti di raccolta ideali lungo le strade indicate nel percorso annualmente pubblicato. La puntuale individuazione dei punti di raccolta sarà resa disponibile successivamente alla raccolta delle iscrizioni. (NB: Servizio di ritorno non previsto per il tempo prolungato)
  • SERVIZIO SCUOLA PRIMARIA BORGHETTO – SOLO RIENTRO in frazione Borghetto: compatibilmente con l’ubicazione del domicilio indicato. Il servizio sarà attivato solo al raggiungimento di un congruo numero di richiedenti per linea.

È possibile effettuare la richiesta per usufruire del servizio di sola andata, solo ritorno o andata e ritorno. La disponibilità dei posti è limitata.

La domanda va effettuata ogni anno, al seguito delle apposite campagne di interesse ed iscrizione al servizio, in quanto il rinnovo non è automatico.

L’Amministrazione Comunale non si ritiene vincolata all’effettuazione del servizio, riservandosi di confermarlo a seguito dell’esito dell’acquisizione delle richieste.

Come fare

Puoi effettuare la domanda direttamente online nei tempi previsti da ogni bando attivo. Sarà successivamente possibile seguirne lo stato d'avanzamento nella propria area personale.

L'indirizzo che fornirai nel campo "E-mail contatto" sarà quello in cui riceverai le eventuali comunicazioni telematiche inerenti alla pratica.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE).

Cosa si ottiene

A seguito di istruttoria, riceverai comunicazione in merito all'esito della richiesta. Se accolta riceverai le successive informazioni necessarie al perfezionamento dell'iscrizione e all'utilizzo del servizio.

Tempi e scadenze

Le domande di iscrizioni devono pervenire nei tempi previsti da ogni bando attivo.

La durata del procedimento è di 30 giorni, la cui decorrenza inizia dal termine ultimo di presentazione delle domande così come indicata dal singolo bando attivo, è evidenziata nella propria area personale - sezione “prossimi passi”. L’Ente, ove necessario, potrà procedere alla sospensione dei termini ai sensi di legge (L. 241/1990 art. 6) per l’acquisizione di documentazione integrativa utile allo sviluppo della fase istruttoria. Di tali eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini sarà data comunicazione nell’area personale.

E’ facoltà dell’Ente accogliere o meno le richieste pervenute oltre tale termine o in corso d’anno scolastico.

Quanto costa

Il servizio prevede il pagamento di una tariffa stabilita annualmente dalla Giunta Comunale con proprio atto deliberativo.

Il pagamento della tariffa sarà richiesto tramite avviso pagoPA. Tale avviso resterà a disposizione anche nella tua area personale, e potrai procedere al pagamento direttamente online oppure scaricandolo per pagarlo presso gli esercizi convenzionati (supermercato, tabaccheria, ecc.).

Per l’A.S. 2024/2025 sono vigenti le tariffe così come meglio evidenziate nella tabella che segue:

  •  Scuole dell'infanzia (servizio reso ai soli residenti) ANDATA E RITORNO €220,00
  • Scuola primaria Frazione Lovari (Servizio reso a residenti a Lovari che frequentano il Duca D'aosta, modalità T.N. a/r , T.P. solo a) ANDATA E RITORNO €250,00
  • Scuola primaria frazione Borghetto RITORNO 175,00

Accedi al servizio

Richiedere iscrizione al trasporto scolastico

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

L’ammissione al servizio è inoltre subordinata all’inesistenza di pendenze nel pagamento di tariffe correlate ai servizi scolatici (refezione, trasporto, ecc.).

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri