Valentini Walter

Pergola (PS) ITALIA – 1928

Valentini Walter

Pergola (PS) ITALIA – 1928

Valentini è pittore, scultore e incisore italiano, riconosciuto a livello internazionale nel campo della grafica e dell’incisione. È maestro di tecniche quali l’acquaforte, l’acquatinta, la puntasecca, la litografia a più colori, la calcografia. Ha compiuto i suoi studi all’istituto d’Arte di Urbino. E’ titolare della cattedra di incisione presso la Nuova Accademia di Milano. Come artista si afferma dagli anni ’80; il suo immaginario geometrico è dettato da influenze costruttiviste e metafisiche (vedi architetture impossibili di De Chirico), oltre che far riferimento ai più importanti trattati di architettura e prospettiva del ‘400. In riferimento all’opera in scheda Valentini scrive: “La mia zona d’immaginazione: un reticolo di linee dove il disegno procede sotto il continuo turbamento dell’immagine reale-mentale. Una convenzione figurativa che diventa illusione, una proposta prospettica che sfugge alla rappresentazione, una figura che fa da esca alla sua realtà e che diventa subito illusione. Un gioco dello spostamento e dell’equivoco che rincorre l’immagine fintando l’identificazione con la sembianza.”

Pagina aggiornata il 03/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri