Vecchione Roberto
15/01/1945 – Ercolano – Napoli
Vecchione nasce ad Ercolano (NA) nel 1945. Dal 1968 vive e lavora a Milano. Sono gli anni ’70 gli anni della maturità artistica di Vecchione che lavora essenzialmente con l’arte programmata, costruzione di oggetti anche di design cinetici e opere riprodotte serialmente. Per Vecchione è la figura dell’artista a dover cambiare radicalmente, un’artista nuovo che impegnandosi pubblicamente con molteplici strumenti didattici e interdisciplinari, restituisce il risultato delle sue ricerche per l’interesse della collettività. Vecchione non lascia niente al caso, ogni movimento della materia e il suo plasmarsi, si veda il caso della scultura, non è altro che la manifestazione di un calcolo matematico, di un qualcosa di programmato a livello geometrico e matematico. Nella scultura dell’artista milanese di adozione, sono l’ellissi e i cerchi i moduli base dai quali egli parte a condensare nell’opera un discorso modulare e seriale fatto di pieni e vuoti. Sarà poi, il rapporto tra opera / luce / ambiente a creare una triplice suggestione all’osservatore che farà sua l’esperienza artistica programmata dall’artista.
Pagina aggiornata il 03/12/2024