Associazione nazionale paracadutisti d’italia

Associazione nazionale paracadutisti d’italia – Sezione Alta Padovana “A. Ceron” M.O.V.M. Associazione D’Arma

Associazioni

Descrizione

L’A.N.P.d’I., Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia, è l’unica “Associazione d’Arma” dei paracadutisti italiani, come previsto dall’art.941 del Decreto Legislativo n.90 del 15 marzo 2010.
Essa è munita di personalità giuridica in quanto avente lo status di “associazione riconosciuta”; il riconoscimento è stato attribuito dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 620 del 10 febbraio 1956, su proposta del Ministro della Difesa.

L’Associazione è apartitica, non prosegue fini di lucro, ed ha per scopo:
L’amore e la fedeltà alla Patria
La glorificazione dei paracadutisti caduti nell’adempimento del loro dovere, in guerra e in pace, perpetuandone la memoria
L’esaltazione delle glorie della Specialità e la celebrazione delle specifiche ricorrenze
Mantenere i vincoli di solidale collaborazione con le Forze Armate, esaltandone l’opera di difesa della Patria e di servizio della pace
Stabilire fecondi rapporti di amicizia e di aggregazione con gli appartenenti alle consorelle associazioni
Eventualmente affiancare o realizzare iniziative a favore della protezione civile
Fornire assistenza in ogni forma possibile ai soci
Assegnare borse di studio a livello nazionale, a soci bisognosi e meritevoli
Divulgare lo spirito, le tradizioni, le attività e la cronaca del paracadutismo italiano mediante la pubblicazione della specifica rivista «Folgore», e del sito internet www.assopar.it, la stampa e distribuzione di testi di carattere storico e tecnico, lo svolgimento di conferenze
Collaborare con altri organismi aventi scopi o programmi comuni, tra cui l’ Unione Europea dei Paracadutisti di cui l’Associazione è un membro fondatore

Ultimo aggiornamento: 02/12/2024, 12:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri