STORIA DI SAN MARTINO DI LUPARI VISTO CON I MIEI OCCHI SAN MARTINO DI LUPARI Volume I VISTO CON I MIEI OCCHI LOVARI NELLA STORIA. ALLE ORIGINI DI SAN MARTINO DI LUPARI San Martino di Lupari 2015, pp. 568 Per ulteriori riferimenti https://storiadentrolamemoria.wordpress.com LOVARI. UN SECOLO DI FOTO E RICORDI San Martino di Lupari 2016, pp. 336 Per ulteriori riferimenti I CASONATO. UNA STORIA SECOLARE FRA VENETO E AUSTRALIA Camisano Vicentino 2017, pp. 175 Per ulteriori riferimenti GLI AGOSTINI. RAMI MATRICOLON, MATRICOLA, MATRICOLA DEL CARDINALE E CENERI. Camisano Vicentino 2018, pp. 168 Per ulteriori riferimenti LA CASONA DI S. MARTINO DI LUPARI E LE SUE FAMIGLIE STORICHE Camisano Vicentino 2018, pp. 208 Per ulteriori riferimenti SULLA VIA DELLE SPEZIE. UN MILLENNIO DI AROMI E DROGHIFICI A SAN MARTINO DI LUPARI Camisano Vicentino 2019, pp. 105 Per ulteriori riferimenti IL COMPLESSO ARCHITETTONICO MONUMENTALE DI SAN MARTINO DI LUPARI STORIA DI SAN MARTINO DI LUPARI Per ulteriori approfondimenti storici: CAMPRETTO Gruppo ENARS ACLI CAMPRETTO STORIA DI SAN MARTINO DI LUPARI Per ulteriori approfondimenti storici: BORGHETTO Comitato Tutela di San Massimo STORIA DI SAN MARTINO DI LUPARI Per ulteriori approfondimenti storici: “Le Vae” A cura del Gruppo Campretto San Martino di Lupari ANTONIO BAGGIO La Garangola Memorie del periodo LA CHIESETTA DI S. MARIA DEI BATTUTI ABBAZIA DI S.EUFEMIA DI VILLANOVA BORGHETTO CHIESA DI S. MASSIMO DI BORGHETTO UN’ANTICA CHIESA E UN’ANTICA ABBAZIA ABBAZIA DI S.EUFEMIA DI VILLANOVA Giambattista Pasinato Vita pensiero e opere di un poligrafo del “700 STORIA DI SAN MARTINO DI LUPARI Per ulteriori approfondimenti storici: ABBAZIA DI S.EUFEMIA DI VILLANOVA DIALOGANDO CON LA STORIA STORIA DI SAN MARTINO DI LUPARI RECUPERANDO LA MEMORIA STORIA DI SAN MARTINO DI LUPARI SAN MARTINO DI LUPARI TRIVISAN E PADOAN: IL CASO BIZZARRO DI UN PAESE DIVISO CIVILMENTE PER MEZZO MILLENNIO, in Storia, Cultura, Società, 6, dicembre 2005, pp. 89-102. Per ulteriori approfondimenti storici:http://storiadentrolamemoria.wordpress.com/ GIAMBATTISTA PASINATO DA SAN MARTINO DI LUPARI E IL DIBATTITO AGRARIO DI FINE ‘700, in Storia, Cultura, Società, 10, dicembre 2007, pp. 100-113. Per ulteriori approfondimenti storici:http://storiadentrolamemoria.wordpress.com/ GASPARE DIZIANI (1689-1767): FRESCANTE A SAN MARTINO DI LUPARI, in Storia, Cultura, Società, 13-14, giugno-dicembre 2009, pp. 154-164. Per ulteriori approfondimenti storici:http://storiadentrolamemoria.wordpress.com/ NOTE SULLA GUERRA (1915-1918) Per ulteriori approfondimenti storici:http://storiadentrolamemoria.wordpress.com/ SAN MARTINO DI LUPARI NELLA STORIA, in Quatro Ciàcoe, XXIX, 2, febbraio 2011, pp. 23-36. Per ulteriori approfondimenti storici:http://storiadentrolamemoria.wordpress.com/ A PROPOSITO DELL’ARGENTERIA LUPARENSE NEL 1797: UNA LEGGENDA DA SFATARE (1793-1882), in Storia, Cultura, Società, 2, aprile-giugno 1991, pp. 28-31. Per ulteriori approfondimenti storici:http://storiadentrolamemoria.wordpress.com/ L’ANTICO CULTO DI S.DEFENDENTE MARTIRE A S.MARTINO DI LUPARI, in Storia, Cultura, Società, 4, ottobre-dicembre 1991, pp. 82-86. Per ulteriori approfondimenti storici:http://storiadentrolamemoria.wordpress.com/ ABBAZIA PISANI. STORIA DI UN MONASTERO MILLENARIO E DELLA SUA GENTE, Villa del Conte 2006, pp. 699. Per ulteriori approfondimenti storici:http://storiadentrolamemoria.wordpress.com/ L’ARCIPRETE CHE OSO’ SFIDARE I FASCISTI. MONS. GIOVANNI BERNARDI. San Martino di Lupari 1919-1940. Per ulteriori approfondimenti storici:http://storiadentrolamemoria.blogspot.com/ L’ARTE INCONTRA LA STORIA IL CAMPANILE Monastiero tra Storia e Memoria: STORIA DI SAN MARTINO DI LUPARI STORIA DI SAN MARTINO DI LUPARI Per ulteriori approfondimenti storici:http://storiadentrolamemoria.wordpress.com/ L’A.C. Luparense (1964 – 2015) STORIA DI SAN MARTINO DI LUPARI IL SACRIFICIO TERMINALE ARTE SCIENZA PROGETTO COLORE Borghetto: la storia, il restauro e il museo della Chiesa di San Massimo Campagnalta: dall’abitato dell’età del bronzo all’olocausto della seconda guerra mondialeRomano Olivetto
Vol. 1Giorgio Baggio
SENTITO COL MIO CUORE
CENTO ANNI DI SALUTI E BACI
Cartoline e foto d’epocaPaolo Miotto
SENTITO COL MIO CUORELOVARI-NELLA-STORIA-2
Paolo Miotto
LOVARI-UN-SECOLO-DI-FORO-E-RICORDI
Paolo Miotto
PAOLO MIOTTO -I-CASONATO-UNA-STORIA-SECOLARE-FRA-VENETO-E-AUSTRALIA
Paolo Miotto
GLI-AGOSTINI-RAMI-MATRICOLON-MATRICOLA-MATRICOLADEL-CARDINALE-E-CENERI
Paolo Miotto
5-LA-CASONA-DI-S-MARTINO-DI-LUPARI-E-LE-SUE-FAMIGLIE-STORICHE-1
Paolo Miotto
PAOLO MIOTTO – SULLA-VIA-DELLE-SPEZIE-UN-MILLENNIO-DI-AROMI-E-DROGHICI-A-SML
Paolo Miotto
Claudio Miotto – Paolo Miotto
fra Storia e Arte
Volume III
http://storiadentrolamemoria.blogspot.com/Claudio Miotto – Paolo Miotto
Storia di un territorio e della sua antica comunità
Volume II
http://storiadentrolamemoria.blogspot.com/Claudio Miotto – Paolo Miotto
Storia di un antico borgo
e dell’oratorio di San Massimo
Volume IV
http://storiadentrolamemoria.blogspot.com/AA.VV.
a Campretto tra passato e presenteElodia Bianchin Citton – Antonio Pasqualin
Il villaggio arginato de ‘LE MOTTE di sotto’
Geografia, morfologia, archeologia e tutelaA cura del Prof. Dino Fabris
Scultore – Architetto
1895 – 1975Oreste Lirussi
della Guerra Europea 1915-1918Romano Olivetto
DETTA POI BEATA VERGINE DELLE GRAZIEEmilio Spagnolo
Emilio Spagnolo
Curazia e ParrocchiaEmilio Spagnolo
Leggenda e storiaEmilio Spagnolo
Claudio Miotto – Paolo Miotto
Volume I
http://storiadentrolamemoria.blogspot.com/Claudio Miotto
San Martino di Lupari: dal secondo conflitto mondiale all’avvento del progresso economico
Volume VClaudio Miotto
San Martino di Lupari: dalla prima guerra mondiale all’avvento dell’Impero italiano
(1915-1939)
Volume VIPaolo Miotto
Paolo Miotto
Paolo Miotto
Paolo Miotto
A SAN MARTINO DI LUPARI, in Storia, Cultura, Società, 16, dicembre 2010, pp. 38-79.Paolo Miotto
Paolo Miotto
Paolo Miotto
Paolo Miotto
Paolo Miotto
Claudio Miotto – Mario Cimolin
Il maestro Angelo Gatto
e i suoi cicli iconografici a
San Martino di LupariPaolo Miotto
DI SAN MARTINO DI LUPARI
Quattro secoli di storia (1605-2014)Claudio Miotto
una storia lunga 10 secoli
Volume VIIIClaudio Miotto
Volume VIIClaudio Miotto
Cinquanta stelle nel cielo rossoblù!!!
Volume IX13ª Rassegna Dipintori Luparensi
AA. VV.
Nel 50° anniversario della Resistenza e della Guerra di Liberazione nei comuni di:
S. Giustina in Colle, S. Giorgio in Bosco, Villa del Conte, S. Martino di Lupari e Castello di GodegoEder Agostini
e la BIENNALE di San Martino di LupariDVD SPORTIVANDO 2012
Claudio Miotto
Claudio Miotto
Pagina aggiornata il 27/11/2024